Social Media
Marketing
Essere presenti nel mercato online significa anche valutare l’inserimento della propria azienda nei canali social. Avere una strategia è il passo successivo. La cosa che reputiamo più importante è la costanza e la raccolta di feedback da analizzare. Noi di ThinkLab possiamo essere utili in questo.
I principali social network maggiormente utilizzati sono:
Instagram è un’app online che ha lo scopo la condivisione di fotografie e video. Con diversi obiettivo, Instagram può essere adatto sia alle aziende B2C sia a quelle B2B
Facebook è una piattaforma internazionale ed è obbligo di ciascuna aziende essere presenti su questo socialmedia sia per offrire informazioni relative al business sia per aumentare le proprie vendite.
LinkedIn è una piattaforma di networking in cui i professionisti condividono la loro esperienza lavorativa, istruzione, competenze e traguardi. Consente agli utenti di connettersi con altri professionisti che conoscono o con cui desiderano stabilire nuovi collegamenti.
Twitter è uno strumento che permette alle aziende di ampliare la loro presenza online, migliorando la visibilità del brand ed interagire in tempo reale con il proprio pubblico.
Pinterest offre una piattaforma specifica per le aziende chiamata “Pinterest for Business”. Questa versione consente alle imprese di utilizzare Pinterest come strumento di marketing per promuovere i propri prodotti, servizi e marchi.
YouTube ancora oggi resta uno strumento che offre alle aziende la possibilità di aumentare la propria visibilità a livello internazionale. Necessità di advertising innovative, dinamiche ed emozionanti per attirare l’attenzione.
Chi non consce whatsapp? tutti lo conosciamo. Un sistema di messaggistica istantanea che ha rivoluzionato il nostro modo di comunicare. La versione per business è uno strumento utile all’interno di una strategia di customer service
TikTok è una piattaforma di social media basata su video che può essere utilizzata anche dalle aziende per scopi di marketing e promozione per raggiungere un pubblico più vasto e coinvolgere potenziali clienti.
I social senza un sito web?
E’ la strada verso il disastro!
Alcune aziende e professionisti arrivano da noi con lo scopo di sviluppare solo ed unicamente una strategia social senza però avere un proprio sito web.
E’ una strategia del tutto sbagliata, a nostro parere, in quanto la gestione dei social implica prima di tutto la creazione di contenuti testuali e visivi ed è per questo che avere il proprio sito web è di fondamentale importanza per un’azienda oggi. Inoltre tutti gli utenti prima di fare acquisti online o chiedere maggiori informazioni ad un’azienda, dopo averla scoperta sui social cercano il sito web, per comprendere se è un’azienda esistere. Pertanto prima ancora di pensare ai social è necessario ampliare la propria visione includendo tutti gli strumenti online necessari per trasmettere i valori che inconsciamente ricerchiamo: presenza online e offline.
I social senza un sito web?
E’ la strada verso il disastro!
Alcune aziende e professionisti arrivano da noi con lo scopo di sviluppare solo ed unicamente una strategia social senza però avere un proprio sito web.
E’ una strategia del tutto sbagliata, a nostro parere, in quanto la gestione dei social implica prima di tutto la creazione di contenuti testuali e visivi ed è per questo che avere il proprio sito web è di fondamentale importanza per un’azienda oggi. Inoltre tutti gli utenti prima di fare acquisti online o chiedere maggiori informazioni ad un’azienda, dopo averla scoperta sui social cercano il sito web, per comprendere se è un’azienda esistere. Pertanto prima ancora di pensare ai social è necessario ampliare la propria visione includendo tutti gli strumenti online necessari per trasmettere i valori che inconsciamente ricerchiamo: presenza online e offline.
L’esperienza che fa la differenza
Siamo ormai esperti in molti settori, grazie alle aziende soprattutto quelle storiche ci hanno permesso di crescere e migliorare insieme a loro.
Ecco alcuni dei settori nei quali siamo sicuri di operare con successo e dei quali ne conosciamo le dinamiche sociali e organizzative.
Seguiamo numerosi studi legali e studi di commercialista, ai quali offriamo sia servizi di consulenza, digital marketing, grafica e gestione dei processi di comunicazione tra loro ed i loro clienti al fine di aumentare sia il valore del loro studio professionale sia per migliorare le relazioni con i clienti.
Il mondo assicurativo ha regole ben definite spesso da aziende che hanno sede in paesi diversi. La grande sfida che solo pochi sanno darsi è il marketing locale che include il tenere in considerazione il modo di comunicare di ogni singolo paese e regione. Le polizze assicurative sono percepite dai clienti in modo differente a secondo del paese nel quale queste operano. Noi di ThinkLab seguiamo società di assicurazioni e le affianchiamo per lo sviluppo di un marketing territoriale
Un settore in continua crescita Quando le persone necessitano di servizi le aziende si sentono obbligate ad offrire quest’ultimi. Ma come si fa ad improvvisare? ThinkLab si prefigge di riportare le informazioni e un nuovo modello di comunicazione dove i pazienti non possono essere pazienti ma sono persone. Il sistema sanitario sta cambiando, le esigenze delle persone crescono e quest’opportunità può essere compresa solo alle aziende sanitarie che desiderano cambiare il proprio approccio. Noi seguiamo una di queste.
Il nostro percorso è fatto di dodici anni di esperienza nel settore HO.RE.CA, più cinque anni di gestione dell’immagine, del web-marketing, prodotti di comunicazione offline, promozione sui social media dedicato alle attività ristorante italiane e non che si sono affidate a noi. Esperienze internazionali di comunicazione, di sapori e cura dei clienti.
Il confronto resta sempre una delle nostre caratteristiche principali. Ci piace approfondire ogni settore consapevoli dei continui cambiamento. Per questo con numerose aziende che si occupano di produzione di pet food abbiamo instaurato un rapporto di collaborazione continuo, quasi fossimo un’estensione della loro azienda. Una collaborazione continua che esiste da anni, ci permette di apprendere anche noi competenze non strettamente riguardanti i nostri servizi.
Una sfida con obiettivi a lungo termine. Il marketing e soprattutto la comunicazione all’interno delle piccole e medie imprese è ancora oggi un reparto poco sviluppato. Per questo da anni abbiamo un rapporto continuativo con una realtà industriale che stiamo supporto con tutte le nostre competenze lavorando sul miglioramento della comunicazione esterna, impostando una presenza online continua ed interattiva e investendo in campagne di brandawarness con lo scopo di aumentare il valore percepito nonché reale dell’impegno che questa realtà ogni giorno dedica allo sviluppo di un’industria più sostenibile.
PUBBLICHE RIFLESSIONI
Qualche spunto di riflessione tratto dai numerosi libri che leggiamo ogni anno.